Il 29 novembre gli studenti e le studentesse dell’IIS Pellegrini di Sassari, coinvolti nel progetto LOST IN EDUCATION di UNICEF Italia, hanno visitato il palazzo del Consiglio e simulato una vera e propria seduta.

La giornata è stata organizzata dalla Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della regione Sardegna, Grazia Maria De Matteis, grazie all’adesione da parte del presidente Michele Pais e alla collaborazione tra i Comitati UNICEF locali (Sassari e Cagliari).

L’incontro è stato un momento importante per gli studenti e le studentesse, i quali hanno potuto presentare diverse problematiche che gli stessi vivono e che sono emerse durante le attività previste dal progetto LOST IN EDUCATION di UNICEF Italia.

Le attività del progetto prevedono la definizione e l’individuazione della Comunità educante, che parte dalla scuola e coinvolge i luoghi vissuti dai giovani, luoghi non solo formali come la scuola, ma anche non formali e informali.

La simulazione in aula, presso il Consiglio regionale della Sardegna, è partita da un problema particolarmente sentito dai ragazzi e dalle ragazze, relativo alle coperture delle pensiline nella stazione degli autobus, mancanza che li espone alla pioggia durante l’attesa dell’arrivo dei mezzi, attraverso i quali possono raggiungere la scuola partendo dai loro paesi.

L’evento del 29 novembre 2019 si è svolto durante la settimana dei diritti dedicata al 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, per il Consiglio Regionale della Sardegna l’evento rientra tra le iniziative finalizzate alla promozione e all'attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, giusto protocollo siglato in data 1° febbraio 2019 tra l’UNICEF Italia e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Provincie autonome.

“LOST IN EDUCATION”, è tra i 17 progetti multiregionali selezionato dà Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org ”.

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social