26 Novembre 2017
Calendario del corso di formazione sulla storia di Alghero. Progetto “Coesione”
Alghero 26 novembre 2017
Al personale dell’I.I.S. Piazza Sulis
Agli studenti e genitori classi 1^ e 2^ dell’I.I.S.Piazza Sulis
Al DSGA
Al Sito
Oggetto: PROGETTO “COESIONE”. CALENDARIO DELL’ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SULLA STORIA DI ALGHERO, PER LE CLASSI DEL BIENNIO.
Corso di formazione sulla storia e sulla città di Alghero
Prof. A. Budruni
Calendario
Classi IPSAR
LUNEDÌ 27/11 Ore 11.15 Gruppi classi 1A-1B. Livello A. Nella classe 1E
MARTEDÌ 28/11 Ore 11.15 Gruppi classi 1C-1D. Livello A. Nella classe 3 sala C
MERCOLEDÌ 29/11 Ore 9.15 Gruppi classi 1E-1F. Livello A. Nella classe 1A
GIOVEDÌ 30/11 Ore 11.15 Gruppi classi 2A-2B. Livello A. Nella classe 2D
VENERDÌ 1/12 Ore 10.15 Gruppi classi 2C-2D-2E. Livello A. Nella classe 2C
LUNEDÌ 4/12 Ore 11.15 Gruppi classi 1A-1B Livello B. Nella classe 1E
MARTEDÌ 5/12 Ore 11.15 Gruppi classi 1C-1D Livello B. Nella classe 3 sala C
MERCOLEDÌ 6/12 Ore 9.15 Gruppi classi 1E-1F . Livello B. Nella classe 1A
GIOVEDÌ 7/12 Ore 11.15 Gruppi classi 2A-2B Livello B. Nella classe 2D
LUNEDÌ 11/12 Ore 11.15 Gruppi classi 2C-2D-2E. Livello B. Nella classe 1E
Così come indicato nel calendario, i docenti in servizio nelle ore indicate favoriranno il rapido spostamento degli alunni nell’aula indicata per l’attività di formazione, secondo i gradi di livello specificati, e faranno lezione col gruppo classe che resterà in aula.
Il Coordinatore
Prof. Antonio Budruni

Ultimi articoli
Variazione Serale 7 Dicembre 2023
Variazione definitiva per la classe prima serale
Variazione classe prima Questa variazione è valida per tutto l’an
Circolari SERALE 17 Maggio 2023
Prove Invalsi V serale
Si comunica che nelle giornate del 22/23/24 maggio, alle ore 17.30 si svolgeranno le prove Invalsi Si ricorda che: • la durata delle
Circolari SERALE 6 Febbraio 2023
MASTER SUL TE’
Si comunica che gli allievi delle classi I/II/III serale sono invitate a partecipare lunedì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la sala Pella, al master sul te’ tenuto da prof. Dacrem