Istituto Alberghiero ” Emilio Lussu “
Codice meccanografico per iscrizioni on-line: SSH01802G
Sede: Piazza Sulis
Tel: 079 981745
default 17 May 2021
default
INDIRIZZI DI STUDIO:
- Sala e vendita
- Enogastronomia
- Accoglienza turistica
Il percorso di studi è strutturato in un biennio comune e in un successivo triennio che si articola in tre diversi indirizzi: “Sala e vendita”, “Enogastronomia” e “Accoglienza turistica”. Esiste la possibilità, al terzo anno, di accedere all’esame per il diploma di qualifica triennale dei vari indirizzi. Se si conclude il percorso quinquennale si consegue il diploma di istruzione professionale che consente sia l’inserimento immediato nel mondo del lavoro sia l’accesso a specializzazioni post diploma e all’università.
SALA E VENDITA
Nell’indirizzo “Servizi di sala e di vendita” gli studenti svolgono attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici. Il Responsabile servizi sala e vendita sa pianificare e organizzare il suo lavoro nei due momenti di gestione magazzino e nell’erogazione servizi avanzati di sala-bar. A partire dalle richieste della clientela e tenuto conto della politica aziendale, il Responsabile servizi sala e vendita deve essere in grado di:
– Supervisionare la distribuzione dei pasti e delle bevande prendendo parte a tutte le fasi del servizio, fornire consigli nella selezione del cibo e delle bevande, incentivando la ricerca e la scoperta di abbinamenti cibo/bevande;
– Lavorare in ristoranti tradizionali o in organizzazioni di catering, realizzando i compiti relativi ai processi di distribuzione dei piatti in cucina e nei luoghi specifici, nei ristoranti e negli alberghi della categoria, presentare menù completi, specifici piatti della cucina nazionale, regionale e menù per occasioni particolari;
– Relazionarsi con diversi profili professionali presenti in cucina e in sala;
– Predisporre l’area della ristorazione e dei tavoli di servizio secondo la sequenza operativa dei vari tipi di servizio e di presentazione in tavola;
– Fornire un corretto servizio ai clienti basato sulla qualità e la cura delle prestazioni, effettuare operazioni tipiche del bar per la preparazione di prodotti di caffetteria, bevande e snack.
4 sala 17 May 2021
ENOGASTRONOMIA
Nell’indirizzo “Enogastronomia” gli allievi intervengono nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operano nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. Devono saper definire il menù di un ristorante, verificare la compatibilità economica dell’offerta ristorativa, occuparsi dell’approvvigionamento delle materie prime, individuare i fornitori, controllare la conservazione delle materie prime per la realizzazione dei servizi di ristorazione. Predisporre e gestire il budget stabilito, realizzare attività di rilevazione della customer satisfaction, promuovere azioni di fidelizzazione del cliente, gestire i reclami dei clienti.
5 cucina 17 May 2021
ACCOGLIENZA TURISTICA
Se invece si è interessati al mondo del turismo, si possiede l’attitudine ad operare nelle diverse attività ricettive e si è portati per lo studio delle lingue straniere allora l’indirizzo “Accoglienza turistica” è il percorso più adatto. Il Responsabile, a partire dalle richieste della clientela ed in base alle istruzioni del direttore, deve essere in grado di:
– Gestire le prenotazioni delle camere, verificandone la loro disponibilità e procedendo alla loro assegnazione all’arrivo dei clienti; accogliere il cliente al suo arrivo;
– Gestire le comunicazioni per il cliente (centralino, posta); svolgere le funzioni di vigilanza, controllo e gestione del servizio chiavi; fornire informazioni al cliente durante il suo soggiorno presso la struttura ricettiva, rilevare le richieste del cliente, gestire la relazione con il cliente, rilevare il grado di soddisfazione, gestire eventuali reclami, comunicare con i clienti utilizzando la lingua inglese e una seconda lingua straniera.
– Collaborare con i colleghi, coordinare il settore alloggio con le attività degli altri reparti e funzioni aziendali.
6 accoglienza 17 May 2021
Segui l’Alberghiero sui nostri social media!
Pagina Facebook AlberghieroAlghero
Instagram AlberghieroAlghero
Canale You Tube IIS Piazza Sulis Alghero Ipsar Ipia