Torna finalmente in presenza, con l’inaugurazione in programma giovedì 25 novembre, JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma alla fiera di Verona fino a sabato 27 novembre.

Tre giornate in cui incontrarsi di nuovo, in sicurezza, facendo tesoro della passata edizione, con il digital che permea ancora una parte importante del programma culturale e che - grazie a convegni, dibattiti, workshop, eventi in streaming e webinar - mette in rete, in versione digitale e interattiva, l’intero Paese. 

JOB&Orienta celebra quest’anno il trentennale con un titolo emblematico, Next Generation: orientamento, sostenibilità, digitale, che sottolinea una volta ancora come il salone nazionale sia da sempre un osservatorio privilegiato sul domani. Basta scorrere il ricco programma culturale o passeggiare nell’ampia area espositiva, per comprendere come, in realtà, il domani sia già in corso e come la digital and green transition attraversi di fatto la progettualità del sistema istituzionale, scolastico, universitario, delle aziende, delle associazioni e soprattutto la cultura dei più giovani, veri protagonisti della rassegna.

JOB&Orienta rappresenta infatti l’appuntamento di orientamento privilegiato per i ragazzi e le famiglie, per compiere con consapevolezza le scelte scolastiche e universitarie; per i giovani per muovere i primi passi nel mondo del lavoro consigliati e assistiti da consulenti esperti; per gli adulti per riqualificarsi professionalmente e cogliere inedite occasioni di formazione, incontrando istituzioni, aziende e enti italiani e stranieri.

Inoltre, tutti i gli attori e partner che da anni danno vita alla manifestazione, confermano JOB&Orienta come il momento in cui tracciare scenari, dare vita a alleanze strategiche, disegnare progetti indispensabili per costruire insieme il futuro di scuola, formazione e lavoro.

 Il programma culturale, i grandi eventi, i protagonisti, gli espositori e le informazioni pratiche si possono scoprire al sito joborienta.net e sui i canali social della manifestazione.

 La manifestazione è promossa da Veronafiere e Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, gode del patrocinio Comune di Verona, Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Provincia di Verona e vede la mediapartnership di Rai Cultura/Rai Scuola. 

I.I.S. "N. Pellegrini"

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social