Il 2 dicembre p.v. presso il Centro Congressi Cavour di Roma e in diretta streaming, si tiene l’evento pubblico conclusivo del Forum “Essere Comunità educante: la parola ai ragazzi e alle ragazze”, organizzato nell’ambito del progetto dell'UNICEF Italia Lost in Education, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Prenderanno parte all'evento una rappresentanza degli studenti, accompagnati da docenti dell’IIS N.Pellegrini, che partecipano al Progetto Lost in Education.

Il Forum Essere Comunità educante: la parola ai ragazzi e alle ragazze è un hackathon che coinvolge i ragazzi e le ragazze della comunità di pratiche di Lost in education. La sfida è confrontarsi sui processi di partecipazione nella definizione e attivazione dei Patti educativi di comunità.
 
Il Forum – a cui partecipano i 36 portavoce dei 1400 ragazzi e ragazze delle scuole partner, ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni- si articola in due momenti: il primo, a porte chiuse il 1° dicembre, con gruppi di lavoro con ragazzi/e che discuteranno di tre tematiche prioritarie, ovvero Partecipazione, Re-immaginare l’educazione e Comunità educanti; il secondo, il 2 dicembre (dalle 10.30 alle 12.30), con una sessione aperta al pubblico, in presenza e in streaming, dedicata alla restituzione dei risultati alla presenza di rappresentanti istituzionali.
 
Alla sessione aperta al pubblico del 2 dicembre interverranno: Paolo Rozera, Direttore Generale Comitato Italiano per l’UNICEF; Camillo Cantelli, Presidente Nazionale Arciragazzi; Giovanna Marano, Assessora alla Scuola del Comune di Palermo in rappresentanza di ANCI; Ezia Palmeri, Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione; Maria Luisa Scardina, Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
 
L’Evento in streaming potrà essere seguito sui canali UNICEF Italia e Arciragazzi Nazionale (in diretta streaming su www.unicef.it/lostineducation e  e www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/arciragazzi/).

Si allega il programma dell'evento.

I.I.S. "N. Pellegrini"

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social