E’ possibile iscriversi tramite la piattaforma Scuola Futura al percorso identificato dall' ID 122529.

Iscrizione:
Entro il 02/05/2023

EDUcare si propone di rafforzare il ruolo delle scuole come incubatori di cultura scientifica e della salute attraverso un percorso formativo biennale, composto di una serie di esperienze di co-progettazione, in grado di favorire l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze di cittadinanza scientifica, secondo innovativi modelli di apprendimento Attraverso l’interazione diretta con formatori ed esperti, i partecipanti acquisiranno una conoscenza diretta delle esperienze progettuali più significative relative all’applicazione di format, modelli e metodologie didattiche-innovative di natura CBL-Challenge Based Learning, sviluppate negli ultimi anni su tutto il territorio nazionale. Il laboratorio ricorre a vari strumenti formativi a partire dallo storytelling, dalla discussione in gruppo, dall'analisi di singoli casi-studio, fino alla progettazione collaborativa e all'osservazione critica di attività già realizzate. L'obiettivo finale del laboratorio è quello di costruire ipotesi di sviluppo e integrazione della propria offerta formativa e di aumentare il coinvolgimento di studenti e docenti nei processi di innovazione didattica e partecipazione attiva.
Il percorso di formazione si articolerà in 3 sessioni per un totale di 20 ore: - (A) attività di formazione online e/o in presenza, attraverso la partecipazione in presenza per i docenti residenziali e da remoto per gli altri a 1 workshop per un totale di 2 ore; - (B) attività di formazione in gruppo per un totale di 16 ore, da svolgere in modalità digitale; - (C) attività di formazione e restituzione online dei risultati, attraverso la partecipazione da remoto a 1 workshop per un totale di 2 ore.

 

Il progetto è finalizzato allo sviluppo di progettualità innovative in ambito scolastico con l’obiettivo di accelerare il protagonismo delle scuole nella diffusione della alfabetizzazione sanitaria e della cittadinanza scientifica stimolando gli studenti nello sviluppo di competenze nelle discipline STEM e in settori innovativi connessi alle scienze della vita.
Il percorso di formazione si articolerà in tre sessioni per un totale di venti ore.

Le iscrizioni potranno essere fatte sulla piattaforma al seguente link:

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/schoolpolicy-design-educare

 

I.I.S. "N. Pellegrini"

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social