Il 19 gennaio 2019 in occasione dell’Open day, nella sede dell’IPASR di Perfugas, i docenti, gli alunni e il personale ATA saranno lieti di accogliere genitori e studenti delle scuole medie per guidarli nella visita ai locali della scuola e per fornire loro tutte le informazioni sul Piano di Studi e sulle potenzialità offerte dall’IPASR.

Ricordiamo che  nella nostra scuola si possono conseguire i seguenti Titoli:

 Al anno
Qualifica professionale livello 3 EQF

in

Operatore della Trasformazione agroindustriale

(Regione autonoma della Sardegna  Deliberazione n. 44/15 del 5.09.2018e Accordo Territoriale prot. n. 0053376/conv/326 del 03/12/2018)
spendibile a livello comunitario

  Al 5° anno
Diploma di Stato

 di

AGROTECNICO

che permette di conseguire l’abilitazione alla libera professione e l'accesso a tutte le Università.

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo: “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane”, possiede  competenze relative alla produzione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, agroindustriali e forestali offrendo anche servizi contestualizzati rispetto alle esigenze dei singoli settori. Interviene, inoltre, nella gestione dei sistemi di allevamento e acquacoltura e nei processi produttivi delle filiere selvicolturali. Acquisisce competenze nella:

- Gestione dei frutteti – Produzioni floro-vivaistiche – Coltivazioni di ortive e piante aromatiche – Produzioni lattiero-casearie – Pratiche di potatura – Tecniche di allevamento del bestiame.

Il corso di studi comprende 

         PRIMO BIENNIO
MONTE ORE TOTALE 2112

AREA DI ISTRUZIONE GENERALE
1186 ORE

AREA DI INDIRIZZO
924 ORE

  • Biennio unitario per raggiungere gli obiettivi fondamentali dell’obbligo d’istruzione di una formazione professionalizzante
  • Possibilità di articolare le classi in livelli e in periodi didattici anche nelle due diverse annualità
  • Aggregazione delle discipline in Assi culturali
  • Sviluppo di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro e apprendistato già dalla seconda classe del primo biennio
 

TERZO ANNO

QUARTO ANNO

QUINTO ANNO

TOTALE MONTE ORE TRIENNIO: 3168

AREA DI ISTRUZIONE GENERALE
1386 ORE

AREA DI INDIRIZZO
1782 ORE

  • Un triennio, distinto in 3°, 4° e 5° anno, per consolidare, approfondire specializzare le competenze, abilità e conoscenze
  • Insegnamenti dell’area generale aggregati in Assi culturali ed insegnamenti dell’Area di indirizzo che focalizzano, in un Asse scientifico, tecnologico e professionale, la formazione professionalizzante

Nel Biennio si realizzano 10 ore a settimana di attività pratica di cui 4 col solo insegnante tecnico – pratico e 6 in compresenza con gli insegnanti tecnico pratici e quelli delle discipline professionalizzanti.

Le attività di Alternanza Scuola Lavoro  vengono avviate a partire dal secondo anno e vedono gli studenti impegnati in svariate attività grazie ai rapporti di collaborazione con

  • Agenzia Regionale LAORE per le attività agrarie ed in particolare le tecniche di potatura di vite, olivo e frutteti,
  • la Cooperativa Pastori Perfughesi,
  • la Coldiretti, centro CAA di Perfugas
  • la Cooperativa Ortofrutticola della Valle del Coghinas
  • il Maneggio di Sedini
  • l‘ Ufficio Tecnico del Comune di Sedini
  • la CRAI per Attività di Marketing
  • le botteghe artigianali del settore agroalimentare
  • l‘Agriturismo Mont’entosu
  • i Vivai forestali gestiti da Agenzia Regionale " Forestas"

e tanti altri.

Le discipline sono organizzate in base ai seguenti assi culturali:


Ti aspettiamo il 19 gennaio per farti visitare la nostra azienda, le due serre, le macchine e gli strumenti con cui operiamo, i nostri laboratori, la palestra, le aule e tutti i locali della scuola e offrirti la possibilità di intraprendere la realizzazione del tuo futuro in un settore che più degli altri offre ai giovani possibilità di occupazione.

Per informazioni:   IPASR  Istituto Professionale per l'Agricoltura  e i Servizi Rurali
 via A. Moro – Perfugas  tel. 0795610910      e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I.I.S. "N. Pellegrini"

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social