Consiglio di classe
Il Consiglio di classe è costituito dai docenti di ciascuna classe, da quattro rappresentanti dei genitori per classe e dal Dirigente Scolastico ed ha il compito di:
-  presiedere le riunioni del consiglio di classe per tutto l’anno, quando non è personalmente presente il dirigente, senza necessità di delega scritta  volta per  volta;
 - garantire l’ordinato svolgimento delle riunioni, facilitando la partecipazione di tutte le componenti assicurando la discussione e la deliberazione su tutti i punti all’ordine del giorno;
 - coordinare l’attività didattica del consiglio di classe, verificando in itinere e a fine anno il piano di lavoro comune del consiglio di classe;
 - gestire il rapporto con le famiglie degli studenti, per quanto attiene a problematiche generali e non specifiche della singola disciplina;
 - verificare periodicamente lo stato di avanzamento del Piano Educativo Individualizzato e del Piano Didattico Personalizzato redatto per gli alunni con Bisogni educativi Speciali ( BES ) con i referenti GLHI – DSA -BES
 - mettere in atto ogni iniziativa idonea alla realizzazione del programma di lavoro del consiglio di classe concordato all’inizio dell’anno scolastico;
 - coordinare ed organizzare tempestivamente lo svolgimento di visite guidate e uscite didattiche, attività integrative ed extracurricolari, verificandone la rispondenza quantitativa e qualitativa alla programmazione annuale;
 - predisporre piani di spesa, motivandone l’esigenza per l’acquisto di materiali occorrenti per la realizzazione del lavoro del consiglio di classe;
 - verificare la regolarità della frequenza scolastica degli studenti avvalendosi del supporto della segreteria e avvertire la famiglia tramite convocazione formale se la frequenza non è regolare;
 - informare il Dirigente scolastico per i provvedimenti di competenza, qualora permanga una frequenza irregolare
 - prendere contatti diretti con le famiglie in caso di problematiche relazionali e di apprendimento.
 
La verbalizzazione della riunioni sarà effettuata dal verbalizzante che provvederà a tenere ordinato e aggiornato il registro dei verbali.
| CLASSE | COORDINATORE CdC | SEGRETARIO | 
| 1 A | Piras Giuseppe | Biglio Valeri | 
| 2 A | Calisai M.A. | Rassu Mauro | 
| 3 A | Pinna Alessandro | Zappareddu Milena | 
| 1 B | Sanna Rossella | Landolfo Sara | 
| 2 B | Piga Daniela | Acca Giovanna | 
| 3 B | Careddu M. Elena | Mureddu Manuel | 
| 1 C | Ortu Silvia | Bardino Maddalena | 
| 2 C | Daga Mariella | Del Giudice Valeria | 
| 3 C | Alessandro Giuseppina | Sussarellu Irene | 
| 1 D | Forma Bruna | Rapposelli Emma | 
| 2 D | Passerò Bonaria | Congiatu M. Alessandra | 
| 3 D | Dore Barbara | Acciaro Gianna | 
| 1 E | Pittalis Maria Laura | Dedola Nausicaa | 
| 2 E | Mela Giusy | Delogu Rosaria | 
| 3 E | Mureddu Maria | Puccini Antonio | 
| 1 F | Valle Maria | Bulla Valeria | 
| 2 F | Peru Martina | Caria Claudio | 
| 3 F | Sini Donatella | Pirino Patriza | 
| 3 G | Carboni L. | Masala M. | 




