Contenuto principale

Messaggio di avviso

Il nostro Istituto

Piano Triennale dell'Offerta Formativa A.S. 2023-2024 PTOF 2023-2024

Atto di indirizzo del DS A.S. 2023-2024 Atto di indirizzo

 

Piano Triennale dell'Offerta Formativa A.S. 2022-2025 PTOF 2022-2025

Atto di indirizzo de DS per la predisposizione del PTOF A.S. 2022-2025 Atto di indirizzo 

Piano Triennale dell'Offerta Formativa A.S. 2019-2022 PTOF 2019-2022

L’integrazione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) costituisce un punto di forza del nostro sistema educativo. La scuola italiana, infatti, vuole essere una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale.

La piena inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali è un obiettivo che la scuola dell’autonomia persegue attraverso una intensa e articolata progettualità, valorizzando le professionalità interne e le risorse offerte dal territorio.

PAI 2023.2024

Decreto costituzione GLO a.s.2023.2024

Procedura Partecipazione Specialista GLO

Modello dichiarazione Specialista partecipazione GLO

Modello richiesta genitori partecipazione Esperto GLO

 

 

Linee guida e materiali utili per la redazione del nuovo PEI

Decreto Inclusione

“Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati - 2023” Circolare Nota MIUR 7442  Linee Guida MIUR Allegati Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3 Allegato 5

 

MODELLI PER DOCUMENTARE L’ATTIVITÀ

Scheda rilevazione

PEI

PDP (alunni tutelati leggi speciali)

PDP (alunni non certificati)

PDP (alunni stranieri)

PDP Infanzia

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

 

DISTURBI EVOLUTIVI

Disturbi della comunicazione o del linguaggio;

Disturbo da deficit di attenzione/iperattività ADHD/DOP;

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia;

Disturbo di sviluppo della coordinazione motoria;

Funzionamento cognitivo limite.

 

DOCUMENTI

Legge 104 /92

Legge 170/2010

D.M. 27-12-12

Decreto Ministeriale 182 del 29/12/2020 

Protocollo accoglienza alunni stranieri 2022-2023

PAI 2022-2023

 

PROGETTI

"Piccoli eroi a Scuola"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Istituto Comprensivo La Maddalena 2

L’Istituto Comprensivo di La Maddalena nasce il primo settembre 2009 a seguito dell’unificazione del Circolo Didattico “Giovanni Battista Fabio” con la Scuola Media “Giuseppe Garibaldi”.

È l’unico Istituto del ciclo primario del bacino di utenza, che coincide con il territorio comunale di La Maddalena.

Comprende tre ordini di Scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado. Le attività si svolgono in quattro sedi diverse, messe a disposizione dal Comune di La Maddalena: via Carducci, Moneta, Due Strade e via La Fornace.

Scuola dell'Infanzia - 9 sezioni su tre plessi: via Carducci (2 sezioni), Due Strade (3 sezioni), Moneta (4 sezioni). 

Scuola Primaria - 15 classi su due plessi: 10 classi (a tempo pieno) presso la sede di Moneta e 5 classi (a tempo normale) presso la sede di via Carducci. 

Scuola Secondaria di I Grado - 14 classi ordinamentali di cui 3 ad indirizzo musicale tutte raggruppate presso la sede di via La Fornace.

Il nostro Istituto accompagna tutti i bambini dell’Isola dalla Scuola dell’Infanzia e per tutto il primo ciclo di istruzione. La Scuola collabora con gli Enti locali e le diverse associazioni, al fine di garantire un clima accogliente ed inclusivo, capace di rispondere ai singoli bisogni educativi. L’adesione ai progetti didattici innovativi garantisce la continuità educativa e molteplici opportunità, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale dell’alunno-persona nella spirale della conoscenza.

Prossima è l'intitolazione dell'Istituto all'agente di Polizia Emanuela Loi


 

OPEN DAY 17/01/2016

Contiene in allegato il documento che impegna tutte le componenti scolastiche e che viene firmato ogni anno.

Patto educativo di corresponsabilità 2022-2023

Sicurezza a scuola Informativa - Lavoratrici madri - Stress lavoro-correlato

Corso sicurezza 24 29 maggio 2023 Circolare

Avviso di selezione per il reclutamento di una figura professionale cui affidare incarico annuale di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Bando

Nomina squadre emergenza 2022-2023 Decreto

PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS – COV 2 NEL SETTORE SCOLASTICO PER IL RIENTRO A.S. 2020/21 PALESTRE SCOLASTICHE

INDICAZIONI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI NEL CONTESTO DELL’EMERGENZA COVID-19 (Integrazioni al DVR)

PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE ACCESSO ESTERNI ALLA STRUTTURA SCOLASTICA

Pulizia, igienizzazione, disinfezione e sanificazione

SERVIZI MINIMI ESSENZIALI – EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

INFORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO AGILE AI SENSI DELL’ART. 22, COMMA 1, L. 81/2017

Questa sezione ospita i documenti di valutazione dei rischi, i regolamenti, i piani di sorveglianza, i piani di emergenza e le normative relative all'igiene e la sicurezza del vostro istitituto (vedi allegati).

Circolare n. 8

Circolare n.24

Calendario Scolastico Regione Sardegna A.S. 2020/2021

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (cal_scol_20_21.pdf)cal_scol_20_21.pdf77 kB

Organigramma 2023/2024 Organigramma